Corso Istruttore di Nuoto 2024
Con la presente ci pregiamo informarti che la scrivente sezione provinciale di Varese della Società Nazionale di Salvamento in collaborazione con l’Unione Sportiva ACLI (Ente di Promozione Sportivo Riconosciuto dal CONI) organizza un nuovo corso per il conseguimento del brevetto di Istruttore di Nuoto.
Il corso sarà proposto in modalità online per la parte teorica, utilizzando le piattaforme Google Meet e Classroom; le 4 lezioni pratiche verranno proposte nel mese di gennaio 2024 (le date corrette e la sede della piscina verranno comunicate durante le lezioni teoriche).
Le lezioni saranno impartite da docenti qualificati della S.N.S.
Il corso di istruttore di nuoto viene proposto a condizioni estremamente vantaggiose a soli Euro 500,00.
La quota include tesseramento U.S. ACLI, assicurazione lavorativa e materiale didattico in formato digitale.
Il brevetto di Istruttore di Nuoto offre maggiori opportunità lavorative soprattutto nel periodo invernale dove le possibilità di lavoro con il solo brevetto di bagnino sono decisamente inferiori rispetto al periodo estivo.
Il brevetto abilita all’insegnamento del nuoto (Legge Regionale dello Sport - Regione Lombardia n° 26 del 1 ottobre 2014)
Il brevetto di Istruttore di Nuoto U.S. ACLI è riconosciuto dal CONI
Per ulteriori informazioni potrai contattarci via mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il link di accesso alle lezioni verrà comunicato ad iscrizioni completate ENTRO IL 10 dicembre 2023
Gli esami scritti si faranno in modalità online lunedì 18 marzo 2024 alle ore 20:00 a seguire verranno programmati i colloqui orali finali.
Per il conseguimento del Brevetto sarà inoltre necessario svolgere almeno 50 ore di tirocinio formativo presso una struttura a scelta dell’aspirante istruttore.
CALENDARIO LEZIONI TEORICHE
Introduzione al mondo acquatico
LEZIONE 1: 11 dicembre 2023 ore 20:00
- L’ambiente piscina [FOCUS: la comunicazione nell’ambiente piscina]
- Le figure professionali che operano in piscina
- L’organizzazione e i livelli della scuola nuoto [FOCUS: la comunicazione della scuola nuoto]
LEZIONE 2: 18 dicembre 2023 ore 20:00
- La didattica
- [FOCUS: pedagogia e metodologia]
LEZIONE 3: 8 gennaio 2024 ore 20:00
- Schemi motori acquatici [FOCUS: leggi della dinamica dei fluidi]
- La respirazione acquatica [FOCUS: l’apparato respiratorio]
- L’ambientamento [FOCUS: la paura]
LEZIONE 4: 15 gennaio 2024 ore 20:00
- Le motivazioni e l’aspetto ludico [FOCUS: la leadership]
- Il galleggiamento e gli scivolamenti
LEZIONE 5: 22 gennaio 2024 ore 20:00
- [FOCUS: la comunicazione nella didattica]
- Gambata, respirazione e bracciata
- Ambientamento in acqua alta [FOCUS: rigidità e paura]
Teoria, tecnica e didattica delle nuotate
LEZIONE 6: 29 gennaio 2024 ore 20:00
- Stile libero e ginnastica pre-natatoria
LEZIONE 7: 5 febbraio 2024 ore 20:00
- Dorso e ginnastica pre-natatoria
LEZIONE 8: 12 febbraio 2024 ore 20:00
- Rana e ginnastica pre-natatoria
LEZIONE 9: 19 febbraio 2024 ore 20:00
- Delfino e ginnastica pre-natatoria
- Tuffi partenze e virate
LEZIONE 10: 26 febbraio 2024 ore 20:00
- Progressioni didattiche per i livelli principianti
- Progressioni didattiche per i livelli perfezionamento / avanzato
LEZIONE 11: 4 marzo 2024 ore 20:00
- Corsi di nuoto per adulti e anziani
- Cenni al nuoto pre-agonistico
LEZIONE 12: 11 marzo 2024 ore 20:00
- Cenni di nuoto per disabili